Fca si conferma senza dubbio tra i titoli che vantano una migliore performance da inizio anno nel paniere del Ftse Mib. C’è ancora spazio al rialzo nel breve?
Fca negli ultimi due mesi ha vissuto un andamento altalenante, ma nel complesso positivo, visto che dai minimi toccati a fine ottobre ha avviato un bel recupero. Dopo aver lambito l’area degli 11 euro, il titolo è salito con decisione fino a raggiungere i 14,5 euro, da cui è sceso verso l’area dei 12,5 euro, recuperando poi in direzione dei 13,5 euro.
Il rialzo registrato nelle ultime sedute da Fca è da ascrivere anche alle indicazioni arrivati dal Centro Studi Promotor che si aspetta per i prossimi tre anni una prosecuzione della ripresa a due cifre per il mercato dell’auto in Italia.
Positivi i giudizi degli analisti sul titolo visto che Equita SIM nei giorni scorsi ha confermato la raccomandazione “buy” con un prezzo obiettivo a 17,2 euro. Anche Banca Akros suggerisce di acquistare Fca con un target price a 18,65 euro, mentre Banca IMI invita ad aggiungere il titolo in portafoglio con una valutazione obiettivo a 15,67 euro.
Operativamente suggeriamo di acquistare Fca al superamento dei 13,5 euro, con stop a 13/12,9 euro e primo obiettivo a 14 euro e target successivo a 14,5 euro. In alternativa si potrebbe attendere un eventuale ritracciamento in area 13 euro e su tenuta di questa intervenire al rialzo con stop a 12,5 euro e target a 13,5 euro e in seguito a 14 e a 14,5 euro.