Le azioni Bayer, sono uno dei titoli che stanno diventando tra i più interessanti,vediamo meglio il motivo.

Il titolo Bayer dopo l’acquisizione della Monsanto ha iniziato ad avere una serie di problemi non indifferenti che certamente non sono ancora conclusi.
Una giuria federale di San Francisco ha infatti stabilito che la multinazionale dovrà pagare più di 80 milioni di dollari come risarcimento danni a un uomo malato di cancro. Grave malattia che, concordano i giudici, sarebbe stata provocata dall’esposizione prolungata dell’uomo al diserbante prodotto da Monsanto.
Secondo l’accusa la società americana non ha avvertito adeguatamente sui rischi associati all’uso del prodotto chimico. Bayer ha risposto affermando di essere “delusa” e minacciando di fare ricorso. La sentenza è arrivata al termine della fase due del processo, dopo che nella prima parte il focus è rimasto concentrato sull’analisi delle prove per capire l’eventuale legame di causa-effetto tra il Roundup e il linfoma non-Hodgkin di cui si è ammalato Edwin Hardeman.
Le azioni sono a mio modo di vedere interessanti,perché sono il più grande gruppo chimico al mondo e ora si trovano in una situazione di difficoltà che nel lungo termine rappresenta a mio avviso una opportunità.I prezzi mi attendo che possano scendere ancora,mi interessa vedere come i prezzi si comporteranno nell’area di prezzo indicata tra 35/50 che in passato stata una bella zona intensa di volumi.
Quindi primo aspetto importante, vedere che i prezzi trovino una base…e lo faranno quando il flusso negativo sul tema gli solfato finirà o meglio verrà quantificato dal punto di vista economico dal mercato, dopodichè si potrà valutare possibili acquisti sul titolo.