Aud-Yen, grafico di Price Action weekly
Aud-Yen: un po’ tutte le coppie con lo yen evidenziano un movimento ribassista nel medio termine anche se i grafici giornalieri vengono da un breve periodo di lateralità dovuta ad un momento di incertezza della valuta nipponica. Aud-Yen, per esempio, dopo la discesa che ha contraddistinto la coppia nel secondo trimestre del 2016 (con un minimo relativo in zona 72,50) ha intrapreso uno storno tecnico rialzista fino alla metà di luglio, prima di ritornare di nuovo al di sotto della media mobile con una bella candela Pin settimanale (oltretutto segnale operativo per la mia entrata short!). Lo stesso grafico settimanale ci mostra una quotazione ancora al di sotto della EMA21 e che, in caso di break-out della zona 78, potrebbe di nuovo spingere con forza la coppia per lo meno fino all’area 74,50 ma, osservando il medio termine e la bella tendenza ribassista, un ritorno sui minimi della metà di giugno non sarebbe così improbabile, anche e soprattutto considerando il ritorno alla forza dello yen in virtù di una mancata e forte presa di posizione della banca centrale giapponese rispetto a quelle che erano le previsioni “accomodanti” del mercato. Da un punto di vista operativo si potrebbero quindi ricercare nuovi segnali di trading short (per chi non avesse già una posizione aperta) proprio sulla zona di prezzo 78/77,50 e valutare una strategia ribassista con target sui livelli di supporto precedentemente menzionati. La settimana prossima avremo diversi dati in pubblicazione dai due paesi (Pil e produzione industriale giapponese; Minute, super indice e dati del lavoro dall’Australia) e quindi potremmo assistere anche ad una violazione della fase incerta “giornaliera” a favore, magari, di un ritorno della pressione in vendita di medio termine.
Maurizio Orsini
www.mauriforex.com (valute e materie prime)
http://www.youtube.com/user/QUIFOREX