ATLANTIA CROLLA IN BORSA INSIEME AL PONTE DI GENOVA
Autostrade per l’Italia ricorda le clausole del contratto: se la concessione viene revocata è “in ogni caso” previsto un risarcimento. È la risposta della società della famiglia Benetton all’annuncio da parte del governo di volere revocare la concessione alla società che gestiva il tratto di autostrada interessato dal crollo del ponte Morandi. Ma il vicepremier Luigi Di Maio tiene il punto: “Sono convinto che ci siano tutte le motivazioni per non pagare penali. Di fronte a 40 morti non ci sono clausole che tengano“, replica. Chiede un segnale invece Matteo Salvini: “Mi aspetto che già da oggi Autostrade sospenda il pagamento dei pedaggi“. Poi attacca: “C’è un privato, responsabile di questo dramma, che ha incassato un miliardo di utile netto l’anno scorso e penso che, una parte di questo utile netto, sia giusto investirlo in città”. Dopo la sollecitazione, Autostrade per l’Italia ha annunciato che le ambulanze non pagheranno più il pedaggio sulla propria rete.
Nel portafoglio del trader se decidiamo di entare sul titolo trovi aggiornamenti in tempo reale …